
“L’Europa è il più grande sogno politico della storia dell’umanità.”
Con questa affermazione potente e poetica, Roberto Benigni ci ha condotti ieri sera su RAI 1 in un viaggio che ha scaldato il cuore e risvegliato le coscienze. Il suo monologo, intitolato “Il Sogno”, è stato molto più di uno spettacolo: è stato un manifesto di umanità, una lezione di storia, un canto d’amore per la libertà, e soprattutto un accorato appello al futuro.
Benigni ha fatto ciò che solo i grandi maestri sanno fare: ha preso parole complesse – come “Europa”, “guerra”, “diritti”, “giovani” – e le ha trasformate in emozioni. Ha ricordato che l’Unione Europea non è solo una costruzione economica o burocratica, ma un miracolo nato dalle macerie di due guerre mondiali, un sogno che ha dato per la prima volta nella storia 80 anni di pace continuativa al nostro continente.
Nel suo inconfondibile stile, ironico e struggente, ha messo in luce il valore civile e morale dell’Europa Unita, come presidio di democrazia, giustizia, libertà. Ma non si è fermato qui.
Con la passione del poeta e il coraggio del cittadino, Benigni ha denunciato ogni forma di guerra, di violenza, di odio. Ha ricordato quanto siano fragili le conquiste della civiltà, e come ciascuno di noi debba difenderle ogni giorno.
“Chi ama la pace non può essere neutrale”, ha detto con fermezza. Un messaggio forte, oggi più che mai necessario.
Ma è nel finale che ha toccato il vertice dell’emozione. Guardando simbolicamente negli occhi i giovani, li ha chiamati per nome:
“Siete voi i custodi del sogno. L’Europa è vostra. Non lasciatevela rubare. Non abbiate paura di sognare.”
In un tempo in cui la sfiducia e il cinismo sembrano dominare, Benigni ci ha ricordato che il vero potere è nel credere ancora: nella cultura, nella bellezza, nell’unione, nell’impegno.
Oggi più che mai, questo monologo merita di essere visto, condiviso, discusso. Perché le parole possono ancora cambiare il mondo.
E perché, come ci ha insegnato Benigni, non c’è sogno più rivoluzionario che continuare a sperare.
Al seguente link una sintesi da noi proposta sull’appello ai giovani : https://fb.watch/yuKUZN_1hz
📣 Giovani, cittadini, sognatori: il futuro è vostro. Difendetelo con l’amore, con l’intelligenza, con la responsabilità. E ricordate: l’Europa non è finita, è appena cominciata.
#IlSogno #RobertoBenigni #EuropaUnita #Pace #Giovani #ControLaGuerra #Speranza #RAI1 #Cultura #Italia #UnioneEuropea #Benigni2025